Catherine Bourzat, Laurence Mouton
Catherine Bourzat e Laurence Mouton hanno dedicato una grande inchiesta alla seconda bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua, il tè. Due anni di lavoro, un viaggio durato quattro mesi, sette paesi visitati, tutti in Asia, culla e centro nevralgico della coltura e del commercio del tè da 6000 anni. Dal triangolo d’Oro birmano alle pendici del Fujiyama, dal delta
...“Sono una fanatica del ramen. Da dieci anni a questa parte, ogni volta che vado all’estero mi metto in cerca dei locali che preparano il ramen. Ferma in coda fuori dai migliori ramen bar, continuo a stupirmi di quanti altri siano come me: sempre in cerca di un’altra razione.
Tutto inizia quando ti servono una grande ciotola piena fino
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la cucina giapponese è nel complesso molto semplice e di facile preparazione, oltre che sana e ideale per tutti i giorni. Non richiede tecniche complesse o ingredienti difficili da reperire.
La maggior parte dei piatti può essere realizzata in pochissimo tempo: basta avere ingredienti freschi e qualche condimento semplice come salsa di soia, miso,
Capita a volte di leggerlo nei vari blurb, per catturare l’attenzione dei lettori o solo per dare un tocco di importanza a titoli spesso un po’ anonimi… Eppure, almeno in questo caso, non ci sono altre parole per dirlo: questo libro è indispensabile.
Perché cambierà il vostro modo di sentirvi bene senza ribaltare uno stile di vita cui siete affezionati,
Per essere considerato un vero giapponese, si dice sia necessario aver raggiunto almeno una volta (a piedi naturalmente!) la cima del monte Fuji. Ma come qualunque sportivo sa fin troppo bene, non si può partire all'avventura senza prima un po' di allenamento...
Quindi, se siete decisi a intraprendere la scalata, quale campo base migliore e più invitante della cucina?
...Questa è la storia di un lungo viaggio, di un popolo fiero in cerca di una vita migliore, di un luogo lontano e lussureggiante e di una cucina diventata emblema di rinascita e contaminazione.Siamo in Giappone alla fine dell'Ottocento: grandi cambiamenti politici e sociali scuotono il paese e riconsegnano il potere all'imperatore, dopo secoli di dittatura militare. Modernizzazione e industrializzazione
...C’è solo un modo per perdere peso ed è, triste a dirlo, quello di mangiare meno. L’affermazione, nella sua banale perentorietà, non deve farvi scivolare in un tunnel lastricato d’indifferenza e costellato di pensieri tipo “ma io mangio meno!”, oppure “meno di così... rischio il dissolvimento”! Sapete bene di mentire, fingendo di non farlo... Avete bisogno di un aiuto. E
...La passione per la cucina di James Campbell, nato e cresciuto in Scozia, ha avuto origine sin dalla sua infanzia, quando da piccolo ha avuto la fortuna di godere di un’ottima cucina casalinga e di essere circondato da frutta e verdura fresche provenienti dai giardini di famiglia. Il suo amore e la sua passione per i dolci sono però nati
...Protagonista assoluto di Very matcha è il tè verde in polvere giapponese, "il supereroe dei tè", come i due autori amano definirlo.
Attraverso le pagine di questo libro, ovviamente pervaso dalla vivacità del verde, Louise Cheadle e Nick Kilby presentano la storia del matcha, dalle sue antiche origini alla produzione odierna, spiegando lo speciale metodo di coltivazione, selezione e macinatura
...