Carrello
0

25/02/2022

TESTO 2022

TESTO 2022

Il primo appuntamento del 2022 in fiera per Guido Tommasi Editore è a Firenze. Dal 25 al 27 febbraio infatti, presso la Stazione Leopolda, va in scena Testo [come si diventa un libro]. Questo nuovo progetto, alla sua prima edizione, è dedicato al mondo dell’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti. Un programma ricco di eventi e laboratori a ingresso gratuito, per raccontare come nasce un libro e come arriva nelle mani del lettore.

Testo è un evento innovativo sull’editoria, organizzato da Stazione Leopolda e Pitti Immagine, ideato dalla libreria-caffè-enoteca Todo Modo. L’appuntamento è annuale: Testo racconterà il mondo dei libri partendo dal suo interno, rivolgendosi non solo al grande pubblico dei lettori ma anche agli addetti ai lavori: librai, direttori di biblioteche, giornalisti. Una manifestazione interattiva, fatta anche da laboratori, narrazioni, incontri, liste di letture da condividere sui social e firmacopie.

GLI AUTORI OSPITI A TESTO

Romanzi, saggi, mestieri e protagonisti dell’editoria sono raccontati in maniera originale e coinvolgente. Per l’occasione Cesare Battisti, uno fra gli autori più apprezzati della nostra casa editrice, è a Firenze per presentare il suo libro, da poco disponibile anche nella versione in lingua inglese: Contemporary Milanese Cooking. L’appuntamento è fissato a Testo insieme all’illustratore Gianluca Biscalchin e a Guido Tommasi per sabato 26 febbraio alle ore 17.00.

Un'altra protagonista dell'evento fiorentino è Csaba dalla Zorza, autrice di The Modern Baker, che nel suo intervento nell'Arena Olivetti - fissato per sabato 26 febbraio alle ore 13.00 - si occupa di trattare tematiche legate alla cucina, alla comunicazione e ai moderni mezzi di divulgazione.

Dove: Stazione Leopolda, Firenze 

Quando: venerdì 25 - domenica 27 febbraio 2022

Condividi

Ufficio stampa

Seguici

Seguici sui canali social