Bali e Lombok
€ 17.90
€ 17.00
Bali e Lombok
Arrivare a Bali è come entrare in un altro mondo. Un mondo in cui la natura tropicale si presenta nella sua ricchezza più sontuosa, un mondo in cui i fiori rivaleggiano in uno spettacolo di colori con i magnifici paramenti degli uomini nelle cerimonie religiose e con le offerte presentate alle feste dei templi, un mondo in cui la gioia di vivere e la leggerezza dell’essere sembrano far parte del quotidiano della gente. A causa dell’invasione dei turisti Bali sembra correre il rischio di perdere l’anima. Spesso il fascino dell’isola ha già ceduto a una cultura del turismo dagli standard internazionali. Gli alberghi per vacanze o i ristoranti fast food tuttavia non sono indicatori della svendita di una cultura. Bali, così sembra, si offre ma senza abbandonarsi. Un magico scudo protettore sembra preservare l’isola degli dei non solo dai cattivi spiriti ma anche dalle peggiori aberrazioni della modernità. Nonostante tutte le trasformazioni, così la pensano molti tra coloro che conoscono Bali da tempo, la maggior parte dei balinesi rimane sorprendentemente fedele al proprio modo di pensare e di vivere che è stato loro tramandato. Al di là delle enclave turistiche la vita dei coltivatori di riso o dei sacerdoti del tempio scorre ancora oggi lungo strade secolari.
Ti potrebbe interessare ...
Novità
Orathay Souksisavanh
Un elemento che accomuna la cultura occidentale e quella orientale è probabilmente l’amore che si esprime attraverso la cucina. I cibi e i piatti che si preparano in famiglia sono sempre intrisi di emozioni forti e ricordi che si tramandano da genitori a figli, di generazione in generazione. Questo è il fulcro di questo libro, dove la chef
...
€ 35.00
€ 33.25
Novità
Adrien Martin
Il Giappone, Paese del Sol Levante, ha sempre affascinato l’Occidente con la sua cultura e le sue tradizioni, così diverse da quelle a cui siamo abituati. Tra queste, la gastronomia e la cucina giapponesi sono con il tempo diventate di dominio pubblico e oggi è abbastanza facile trovare un locale che vi offra un viaggio culinario relativamente tradizionale. Non
...
€ 19.90
€ 18.90
Catherine Bourzat, Laurence Mouton
Catherine Bourzat e Laurence Mouton hanno dedicato una grande inchiesta alla seconda bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua, il tè. Due anni di lavoro, un viaggio durato quattro mesi, sette paesi visitati, tutti in Asia, culla e centro nevralgico della coltura e del commercio del tè da 6000 anni. Dal triangolo d’Oro birmano alle pendici del Fujiyama, dal delta
...
€ 35.00
€ 33.25
Tanah Air, “terra e acqua”: così gli indonesiani chiamano il loro Paese, capace di attrarre ogni anno centinaia di migliaia di visitatori alla scoperta dei suoi magnifici templi, delle sue splendide spiagge e dei suoi vulcani primordiali. L’Indonesia è costituita da oltre 17.500 isole e isolette che si estendono dalla penisola malese fino alla Nuova Guinea, coprendo un territorio
...
€ 29.00
€ 27.55
La terra dei grandi contrasti Un miliardo di persone su una superficie di tre milioni di chilometri quadrati: una cornice imponente per un’immagine sfavillante, che come un ologramma visto da diverse angolazioni svela aspetti completamente differenti, spesso contraddittori e non sempre comprensibili per i nostri occhi di occidentali. Il Nord, dettagliatamente descritto per macro aree geografiche, per la sua grande
...
€ 29.00
€ 27.55
Viaggiare nell’India del sud significa attraversare mondi diversi e confrontarsi con tutte le contraddizioni del subcontinente. Alla fine del viaggio però saranno molti i momenti speciali da collezionare: aver toccato con rispetto un’impronta di tigre sulle rive della diga di Kabini, essersi trovati all’improvviso davanti a un branco di elefanti, o aver ascoltato con meraviglia i rumori della giungla. E
...
€ 29.00
€ 27.55